Teatro

Si chiude 'SALERNO MAGICA'

Si chiude 'SALERNO MAGICA'

Con le risate ed il divertimento dei fans più piccoli appassionati di magia si chiude la IX edizione di Salerno Magica : l’ultimo appuntamento in cartellone , domenica 9 al Teatro delle Arti con il Mago Victor , è stato dedicato ai bambini che hanno potuto festeggiare in modo diverso e simpatico la festa della mamma. La rassegna internazionale di maghi prestigiatori, illusionisti, organizzata come sempre dalla cooperativa Arte Spazio di Aldo Voto , ha riscosso successo nei suoi tre appuntamenti che hanno avuto un palcoscenico diverso dal tradizionale. Lasciato il forte la Carnale, dove stanno per prendere il via i lavori per la realizzazione dell’ascensore, la manifestazione rispetto agli anni passati è stata anticipata di due mesi e trasferita nella nuova struttura, da 258 posti, di via Urbano II. Novità che il pubblico salernitano ha apprezzato non facendo mancare il suo calore alla rassegna che essendo ospitata in una struttura al chiuso ha potuto puntare molto sugli elementi scenici e sofisticati effetti speciali. Un esempio su tutti l’esibizione del mago Lerry , nel corso della seconda serata quella dedicata al Gran Galà della magia , che ha proposto uno spettacolo di varietà moderno e molto curato scenograficamente. «Lerry è uno dei pochi illusionisti italiani - ha fatto notare Aldo Voto , il papà di Salerno magica - ad aver capito l’importanza di proporre in Italia un’innovazione nell’arte della magia. Così dopo aver appeso cilindro, guanti e bacchetta magica ha iniziato una lunga ricerca di nuove metodologie e dinamiche della magia internazionale ». Ma sul palcoscenico del Teatro non sono mancati i numeri classici come quelli proposti dal giovane Genius o le mille magie del mago elegante Paladino , e le esibizioni che hanno consentito ai maghi ed illusionisti di sfidarsi nel primo trofeo Salerno Magica. Il concorso da scena tra maghi, prestigiatori ed illusionisti, che si sono sfidati a “colpi di bacchetta magica” è stato organizzato con la collaborazione dei Club Magici Città di Salerno e Città di Napoli. I 5 professionisti della magia provenienti dall’intera regione sono stati giudicati con la partecipazione del pubblico, invitato anche nel corso della manifestazione a dare il suo sostegno ad un vecchio progetto del Club magico salernitano presieduto da Toni Mariconda , realizzare cioè nella città di Salerno una scuola di Magia. La prima serata condotta da Veronica Voto , giornalista del tg di Sky 24 e volto noto agli spettatori di Salerno Magica, ha avuto anche dei piacevoli intervalli di musica e spettacolo proposti dal gruppo musicale di Peppe Capuano. Tra gli alti numeri che il pubblico ha mostrato di gradire nel corso del Gran Galà di sabato sera, le magie del mago Marino che, residente a Roma ma nato a Napoli, non ha dimenticato le sue origini proponendo nei panni di Pulcinella un originale numero, un mix tra teatro e magia. A distinguersi sul palcoscenico del Teatro delle Arti anche l’arrivo del mago greco Platon che dopo un’esibizione di lievitazione di oggetti diversi , ha mostrato al pubblico salernitano il suo cavallo di battaglia, il numero di Ombre cinesi che gli ha consentito di affermarsi nella sua nazione con numerose partecipazioni a manifestazioni e programmi televisivi. Da non dimenticare anche l’esibizione del mago attore albanese Nadir Mura , al quale quest’anno era affidata anche la direzione artistica della manifestazione, per l’indisponibilità del mago Alexander . Nadir, già noto al pubblico di Salerno Magica, può vantare diverse partecipazioni a programmi televisivi, film e serie televisive come Compagni di Scuola, Carabinieri e Don Matteo. Ma lasciati i panni da attore Nadir ha conquistato i salernitani con le sue grandi illusioni. Il bilancio di questa nona edizione non può tralasciare il contributo di Gianni Lorya che con Maria Rosaria Falcone , la “mamma” di Salerno Magica” che ha abilmente sostituito Laura Bercioux colpita da un malore improvviso, ha condotto il Gran Galà della Magia. I suoi piccoli e divertimenti numeri di magicabaret hanno richiesto la partecipazione attiva del pubblico salernitano al quale ha cercato di svelare dei trucchi di magia . «Salerno Magica – ha commentato Lorya nelle vesti tra l’altro di vice presidente del Club Magico Italiano - è senz’ombra di dubbio la più importante rassegna di magia dell’Italia Meridionale e certamente offre un contributo importante al sostegno di questa arte e al consolidamento del prestigio della magia italiana ». Una rassegna che ha potuto contare sull’aiuto della provincia di Salerno. Nel corso del Galà sul palcoscenico è salito anche il presidente della provincia Alfonso Andria che ha ribadito la valenza assunta dalla manifestazione che non solo consente di ammirare nella sua tradizionale vetrina di maghi ed illusionisti, artisti noti ed affermati, ma costituisce anche un’occasione di promozione turistica per i territorio. Insomma a conclusione di questi tre giorni di magia e nonostante qualche difficoltà organizzativa è ancora una volta positivo il bilancio di questa manifestazione che si prepara a spegnere con il 2005 la decima candelina ..